IL LEGNO
Travi e capriate in legno, con il deterioramento dovuto al tempo, al degrado causato da agenti atmosferici come acque meteoriche, umidità , o a cricche dovute al collasso causato da carichi eccessivi, richiedono generalmente interventi invasivi con rinforzi in laminati di ferro o spesso alla sua completa sostituzione.
Restaurando con la propria tecnologia, possibile grazie al brevetto Rotafix, consente di recuperare questi manufatti, mediante cuciture, rinforzi e ricostruzioni con barre in epoxi-vetro o carbonio, legate con apposite resine epossidiche. Tali interventi consentono il ripristino del legno come in originale, nella forma e nel colore con l’aumento del carico e della resistenza, senza "smontare" solai, coperture e tavolati.
Consolidamento di una capriata
![]() creazione di fori per alloggiamento barre in epoxi-vetro |
![]() alloggiamento pronto per colaggio resina |
![]() cassaforma per colaggio resina |
![]() colaggio resina |
![]() rifiniture |
![]() rifiniture |
Rimozione criccatura longitudinale di una trave
![]() trave con ampia criccatura longitudinale |
![]() alloggiamento barre in epoxi-vetro |
![]() stuccatura criccatura ed iniezione resina |
![]() rifinitura e ritocco cromatico |
Rimozione criccatura trasversale di una trave
![]() trave con criccatura trasversale vista laterale |
![]() trave con criccatura trasversale vista inferiore |
![]() creazioni fori per "cucitura" |
![]() introduzione barre in epoxi-vetro |